Richiedi il Bonus Asilo Nido 2018: scopri come fare

by blanca rosero
0 comment
Bonus-asilo-nido

Nel sistema educativo italiano l?opzione di lasciare i propri bambini all?asilo nido ? un?eventualit? presa in considerazione dalle famiglie che per motivi di lavoro non potrebbero occuparsene. Il ricorso agli asili nido rappresenta una spesa in pi? ed ? per questo che si offre un ulteriore incentivo e aiuto alle famiglie in difficolt?, parliamo del Bonus Asilo Nido.

La richiesta ? partita gi? dal 29 gennaio, ma non preoccupatevi perch? pu? essere fatta fino al 31 dicembre 2018.

Il Bonus Asilo Nido corrisponde con esattezza al contributo per il pagamento delle rette di asili nido pubblici o privati.

Di quanto ? il valore del contributo?

L?importo massimo del bonus ? di 1.000,00 euro, pagato in 11 rate mensili da 90,91 euro per ogni retta pagata e documentata.

Quali sono i requisiti per la richiesta?

Il bonus pu? essere richiesto dal genitore di un minore nato o adottato dal 1? gennaio 2016.

Possono richiederla tutti i cittadini che abbiano il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, e la residenza in Italia. Pu? richiederla anche chi ha lo status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria.

Nella domanda dovr? essere specificato se l?asilo nido ? pubblico o privato, il nome e il codice fiscale della struttura. In allegato dovr? essere presentato il pagamento della prima mensilit? dell?Asilo nido per cui si richiede il beneficio o la retta che prova l?iscrizione.

Il Bonus spetta a tutte le famiglie senza tener conto del reddito.

La domanda pu? essere presentata online nel sito dell?Inps, agli enti di patronato o chiamando al Contact center al numero gratuito da rete fissa 803 164 oppure da rete mobile 06 164 164.

Se dovete richiedere il bonus per pi? figli dovrete presentare una domanda per ciascuno di essi.

In quali forme puoi ricevere il Bonus?

Il richiedente pu? scegliere tra i seguenti mezzi di pagamento:

  • bonifico domiciliato;
  • accredito su conto corrente bancario o postale;
  • libretto postale;
  • carta prepagata con IBAN (solo in questo caso sar? necessario presentare il modello SR163, a meno che non sia gi? stato presentato all’INPS in occasione di altre domande).

Cos?? l?opzione: ?forma di supporto presso la propria abitazione??

La forma di supporto presso la propria abitazione ? l?opzione che viene data ai genitori che hanno un figlio che soffre di una malattia cronica.

Il requisito fondamentale in questo caso ? l?effettiva convivenza del genitore insieme al figlio.

Alla domanda si dovranno allegare:

  • I dati anagrafici del minore (data di nascita, citt?, indirizzo);
  • Attestazione dell?impossibilit? di frequentare l?asilo nido per l?intero anno, in ragione di una grave patologia cronica.

In questo caso il Bonus potr? essere erogato interamente in un?unica soluzione.

Il Bonus Asilo nido rappresenta un aiuto in pi? che lo Stato italiano offre, vi consiglio di affrettarvi nella richiesta perch? sar? attivo fino all’esaurirsi dei fondi disponibili.
Il Bonus spetta per tre anni!

Per qualsiasi informazione o aiuto per richiedere il Bonus, contattateci qui.

You may also like

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.