Coesione Familiare: ecco come fare la richiesta?
Ciao cari amici di noi stranieri, Se sei uno straniero regolare e con il permesso di soggiorno in Italia puoi richiedere la coesione familiare, cioè il ricongiungimento familiare effettuato in Italia senza bisogno del nulla osta della Prefettura. Grazie a questa procedura sarà molto più semplice per i tuoi familiari ottenere il permesso di soggiorno e quindi, evitare attese molto lunghe.
Non tutti però possono richiederla, ci sono infatti dei requisiti che bisogna rispettare.
Tranquillo! Oggi ti spiegherò cosa è la coesione familiare, come fare per richiederla e quali sono i requisiti che bisogna avere.
COSA E’ LA COESIONE FAMILIARE?
La coesione familiare è un modo per fare ottenere il permesso di soggiorno, senza nulla osta della prefettura e senza il visto, a un tuo familiare o al tuo o alla tua coniuge, solo se tu sei un soggetto che possiede già il permesso di soggiorno e perfettamente in regola nel territorio Italiano.
Grazie a questa possibilità che offre la legge italiana i tempi per ottenere il permesso di soggiorno saranno molto più brevi visto che non sono necessari i documenti precedentemente citati, inoltre il familiare che lo ottiene avrà un permesso di soggiorno di durata uguale al tuo.
QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA COESIONE E RICONGIUNGIMENTO?
La coesione familiare non necessita del nulla osta da parte del familiare soggiornante in Italia ne del visto d’ingresso da parte del familiare che deve effettuare l’ingresso nel territorio italiano come invece succede per il ricongiungimento.
CHI PUO’ RICHIEDERE UNA COESIONE FAMILIARE?
Possono richiedere la coesione i familiari che sono:
- Figli minorenni (di cui compresi figli adottati, figli fuori dal matrimonio o anche figli del coniuge)
- Figli maggiorenni a carico (ad esempio a causa di invalidità)
- Coniuge maggiorenne
- Genitori a carico che non hanno figli nel Paese da cui provengono.
- Genitori a carico o over 65 che hanno altri figli ma che, per motivi gravi di salute, non possono prendersene cura.
QUALI SONO I REQUISITI :
- Il familiare deve possedere permesso di soggiorno di qualsiasi motivazione purché sia in regola; e la parentela deve essere certificata.
- Il permesso di soggiorno di quest’ultimo non deve avere scadenza inferiore a 12 mesi.
- Il familiare deve possedere un reddito che possa garantire un’ospitalità dignitosa al richiedente, oltre a possedere un alloggio idoneo per l’accoglienza del parente.
QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI:
Per effettuare la richiesta devi presentare i seguenti documenti:
- Permesso di soggiorno del residente italiano.
- Fotocopia del passaporto dell’immigrato.
- Certificato della parentela.
- Assicurazione sanitaria per genitori over 65.
- Certificato che attesti l’idoneità dell’alloggio in cui verrà ospitato il familiare richiedente.
- Dichiarazione dei redditi del familiare residente in Italia.
COME RICHIEDERE COESIONE PER MOTIVI FAMILIARI:
Una volta aver constatato di avere tutti i requisiti e preparato tutti i documenti necessari basta recarsi in Questura per presentare domanda.
Una valida alternativa potrebbe essere sfruttare il servizio di Poste italiane: “KIT POSTALE”.
COSA E’ KIT POSTALE? Non è altro che una busta con un modulo da compilare, una volta compilato il modulo bisogna allegare i documenti necessari e consegnare la busta alla posta la quale ti consegnerà una ricevuta con l’appuntamento in Questura per prelevare foto e impronte.
Viene poi rilasciato un permesso di soggiorno con la scadenza uguale al familiare con cui si è effettuata la coesione.
FRATELLI E SORELLE
La coesione familiare NON si può chiedere però per fratelli o sorelle; Ma se uno straniero con Cittadinanza Italiana convive con familiari clandestini questi ultimi non possono essere espulsi e quindi possono richiedere il permesso per motivi familiari.
La richiesta viene presentata alla Questura, la quale non può rifiutarla se :
- E’ un rapporto entro il secondo grado di parentela.
- Convive con il residente in Italia.
Se ci sono questi due requisiti si può effettuare richiesta presentando certificato di parentela rilasciato dallo Stato di provenienza e la questura è obbligata a rilasciare permesso di soggiorno.
In questo caso non è accettato il KIT POSTALE.
QUANTO TEMPO CI VUOLE PER OTTENERE COESIONE FAMILIARE?
Il permesso di soggiorno per il familiare viene rilasciato entro 60 giorni dal giorno in cui viene fatta la domanda.
Importante è rivolgersi ad un avvocato poiché spesso nonostante il tempo massimo è 60 giorni possono passare mesi o anni per ottenere il titolo.
Bene cari amici di noi stranieri, spero di esservi stata d’aiuto con questo articolo, di seguito vi lascio un articolo che potrebbe interessarvi:
Spero di esserti stata d’aiuto, ti lascio di seguito degli articoli che potrebbero interessarti:
Leggi anche :
- Nuova legge sul Permesso di soggiorno illimitato ora dura 10 anni
- Cittadinanza Italiana in due anni Nuova legge sull’immigrazione 2022:
- Cittadinanza Italiana 2021 come fare la Richiesta online
- Chi deve fare il test per la cittadinanza italiana: decreto Salvini
- Chi ha l’obbligo di avere il visto?Le varie tipologie di visto
- Come fare domanda per le case popolari? Requisiti,Documenti necessari,Costo d’affitto,Diritto di prelazione ecc
- Tessera sanitaria per stranieri senza permesso di soggiorno, Come si Fa?
- Come Capire Quale Contratto Hai?Il contratto di lavoro-le tipologie
- Voi sapere come fare un Estratto Contributivo INPS
- Come aprire una casa vacanza in Italia
- Come verificare partita IVA attiva o cessata
Se avete trovato interessante il nostro articolo, continuate a seguire per rimanere sempre informati! anche per ulteriori dubbi o difficoltà non esisate a scriverci o commentare. I nostri contatti li trovate qui:

Seguici sui social

Se l’articolo è stato utile e vuoi offrire un caffè per sostenere il Sitoweb, clicca qui per le donazioni! su PAYPAL
Vi ringraziamo per l’attenzione
5 comments
Io vorrei prenotare il mio famiglia
Salve vorrei sapere se posso darli permesso di coesione familiare al mio compagno anche se non siamo sposati e che documenti devo presentare perfavore
Salve sono una cittadina italiana sposata con un tunisino cittadino italiano vorremmo portare la mamma per un visita precisando che ho casa di proprietà ma un isee di circa 4.300€.E’ possibile? Grazie.
Salve sono un straniero dal pakostan regolare soggiornato in italia con una carta di soggiorno
Ho due figli eta di 2 anni e aspetiamo un terzo figlio voglio chiedere nulla osta per un parente per aiutare la mia moglia e dare una mano a noi quando nasce il bambino
Poso chiedere la nulla osta per un aprente per veniere in italia ?
Solo che lavoro da solo e nn poso pagare una baby siter o colf per aiutare i bambini a casa ??
Allora su questo link dal nostro cantatti chiama nel ufficio orario e uno di nostro esperto ti rispondera e ti spiegera cosa devi fare grazie
https://www.noistranieri.com/contatti/