Come funziona e come usare la Carta Reddito di Cittadinanza

by blanca rosero
0 comment
la-carta-rdc

Il reddito di Cittadinanza rappresenta un beneficio economico mensile. Non ha valore assistenziale poich? il cittadino che lo riceve deve impegnarsi a cercare un?attivit? lavorativa insieme al Centro per l?impiego.

Cos?? la Carta Reddito di Cittadinanza?

La Carta Reddito di Cittadinanza (RdC) ? una carta prepagata con la quale verr? effettuato il pagamento dell?importo massimo di 780 euro mensile di reddito di cittadinanza.

Significa che se la domanda viene accettata riceverai il versamento direttamente su questa Carta RdC.

Quindi il reddito non ti verr? versato n? sul conto corrente n? pu? essere ritirato alla Posta.

Da quando potrai usarla?

La Carta sar? attiva dal mese di aprile per coloro che avranno fatto la richiesta entro il 30 marzo. Per tutti coloro che faranno la richiesta successivamente, la carta RdC verr? data al mese successivo della richiesta.

Dopo l?invio della richiesta ti sar? inviata una comunicazione con scritto l?esito della risposta e tutte le indicazioni per ritirare la carta RdC alla Posta con il relativo PIN.

Quanto ? l?importo?

L?importo del Reddito di Cittadinanza va da un minimo di 480 euro a un massimo di 9.600 euro ANNUI, per un importo mensile che va da un minimo di 40 euro a un massimo di 780 euro, che verranno ricaricati sulla Carta RdC.

L?ammontare del tuo Reddito di Cittadinanza dipender? e varier? in base al tuo Reddito, alla composizione familiare e alle spese dell?affitto o del mutuo.

L’importo che spetta al Reddito di Cittadinanza ? diviso in due quote:

  1. Integrazione al reddito:?un valore massimo di 500 euro mensili, ossia 6.000 euro all’anno (7.650 euro nel caso di Pensione di Cittadinanza). Verr? calcolato in base al numero e al tipo dei componenti del nucleo familiare, cio? se sono maggiorenni, minorenni o disabili.
  2. Contributo affitto o mutuo:?nel caso il beneficiario pagasse l’affitto, verr? aggiunto un massimo di 280 euro alla somma di “Integrazione al reddito” (150 euro nel caso di Pensione di Cittadinanza); nel caso il beneficiario pagasse il mutuo, verr? aggiunto un massimo di 150 euro (anche per la Pensione di Cittadinanza).

Esempi:

  • Se sei disoccupato e single hai diritto al totale di 780 euro di Reddito di Cittadinanza.
  • Se siete una famiglia composta da due persone, marito e moglie, entrambi disoccupati, pagate un affitto di 500 euro, avete diritto a 700 euro al mese + 280 euro aggiuntivi per le spese di affitto mensili: un totale di 980 euro mensili.
  • Se siete una famiglia composta da quattro persone: tre adulti e un minorenne e siete tutti e tre disoccupati, pagate un affitto di 600 euro, avete diritto a un Reddito di Cittadinanza totale pari a 1.000 euro + 150 euro aggiuntivi come rimborso per le spese di mutuo mensilmente, per un totale di 1.150 euro mensili.

Se trovi lavoro, ma il reddito ? inferiore al reddito di cittadinanza?

  • Se sei un lavoratore part time e guadagni 500 euro al mese ti verranno dati 280 euro in pi?, cos? da raggiungere il reddito minimo garantito di 780 euro.

In questo caso vediamo come tutti hanno diritto al reddito di cittadinanza, anche coloro che hanno un lavoro ma che guadagno meno di 780 euro (soglia di povert?).

Tanti sono i casi possibili! Cliccando qui avete la possibilit? di verificare direttamente da un apposito Calcolatore Reddito di Cittadinanza con cui potrete inserire i vostri dati personali per vedere il totale di quanto vi spetta.

Cliccando qui potrete vedere anche il Video con degli esempi per farvi capire come funziona il meccanismo del Calcolatore Reddito di Cittadinanza.

In caso di ritardi al versamento del reddito, alla successiva ricarica riceverai anche gli arretrati.

Quanto dura?

Il Reddito di Cittadinanza dura un anno e mezzo, quindi per 18 mesi. Al termine di questo periodo ci sar? un controllo, dove si verificher? se si ? ancora in diritto di riceverlo per altri 18 mesi.

Dalla carta RdC potrai prelevare in contatti un massimo di 100 euro. Il rimanente potrai spenderlo usando la carta come un normale bancomat.

Dove si pu? usare la Carta RdC?

L?uso della Carta RdC ha simili funzioni della Social Card. La puoi usare nei supermercati convenzionati, in farmacia o per pagare le bollette.

Sar? vietato l’uso della Carta RdC in portali stranieri come Amazon.

La somma accreditata dovr? essere spesa interamente ogni mese, altrimenti verr? tolto il 20% dal totale.

Sar? possibile effettuare un solo bonifico al mese per pagare l’affitto o il mutuo della casa in cui abita il nucleo familiare.

Non potr? essere utilizzata per l’acquisto di giochi a premi come gratta&vinci.

Cos?? la Pensione di Cittadinanza?

Se sei un cittadino con pi? di 67 anni, o comunque nel nucleo familiare ciascuno ha pi? di 67 anni, allora il Reddito di Cittadinanza prender? il nome di Pensione di Cittadinanza. I modi, i funzionamenti e i requisiti sono gli stessi! Cambia solo il nome.

In questo caso il valore del reddito familiare annuo non pu? superare i 7.560 euro

Per vedere quali sono i requisiti cliccate qui.

Se avete trovato interessante il nostro articolo, continuate a seguire per rimanere sempre informati! anche per ulteriori dubbi o difficoltà non esisate a scriverci o commentare. I nostri contatti li trovate qui:

👇👀Seguici sui social👀👇

YOUTUBE:

FACEBOOK:

INSTAGRAM:

TWITTER:

LINKEDIN:

Se l’articolo è stato utile e vuoi offrire un caffè per sostenere il Sitoweb, clicca qui per le donazioni! su PAYPAL

Vi ringraziamo per l’attenzione 🙂

You may also like

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More